Martedì, 16 Marzo 2021 09:21

BIP

INTERACT Title: Benthic filter-feeding Invertebrates from the Arctic as accumulators of Pollutants and tolerant bacterial communities (Grant Agreement No. 730938)
Acronym: BIP
Principal Investigator ISP: Angelina Lo Giudice
Leading Institution: Institute of Polar Sciences (CNR-ISP)
FundingINTER-ACT
Period of activity: 2020 - 2022

The AGM 2021 will be fully virtual, because the situation at the moment does not allow us to plan on a physical gathering, neither South nor North of the Alps. Therefore, we would like to invite all interested people in joining us for two days of scientific exchange on 25 and 26 March 2021.
The meeting aims to present and discuss recent advances in the investigation of mountain glaciers in their environment, no matter in which region of the world. The conference will be held on the Zoom platform. To take part without a contribution, they ask you to register online by no later than 22 March on the website.

15 Marzo 2021

I rifiuti di plastica e microplastica nell'oceano stanno aumentando nelle aree estreme mentre sono stabili sulle coste più antropizzate, nonostante le previsioni di aumento complessivo. Segno della necessità di studiare meglio i fenomeni di provenienza, degrado e spostamento di questi rifiuti, dovuti anche ad azioni in apparenza innocue, come il lavaggio di capi di abbigliamento. Se ne parla in una review internazionale a cui ha partecipato l’Istituto di scienze polari del Cnr (CNR-ISP), pubblicata su Microplastics and Nanoplastics

Comunicato stampa CNR

Venerdì, 05 Marzo 2021 15:11

SIOS - Data management courses

The SIOS Data Mangement System Working group (SDMS WG) has prepared a series of online training courses.

The first edition will take place in March and April 2021 and will be led by specialists from SIOS-KC, MET.NO, NERSC, NINA and the Nansen Legacy. The training will consist of presentations (online or pre-recorded), exercises and discussions on specific problems with the tutor.

Available courses and registration

The online technical training series organized by the Arctic Research Icebreaker Consortium and the Association of Early Polar Career Scientists (APECS) may be what you are looking for! Exciting training modules taught by experts looking to share their knowledge and experience are waiting for you in March and April of 2021.

You can learn about marine robotics, the challenges of atmospheric measurements, how to manage working in a laboratory when it is moving and best practices in technical science support. The course is of interest for both, scientists and technical professionals.

Online Technical Training Programme

A special issue of Animals (ISSN 2076-2615). This special issue belongs to the section "Ecology and Conservation"

This Special Issue aims to provide a comprehensive overview of the different life-history strategies adopted by the notothenioid fishes to cope with the environmental conditions encountered across a wide latitudinal range, spanning from cold waters around the Antarctic continent to cold-temperate waters of sub-Antarctic Islands and the Magellan Region. The main topics to be covered include age and growth estimates, early life history and life span, reproductive traits, and feeding behavior.

Deadline for manuscript submissions: 31 December 2021

Special Issue Editors: Mario La Mesa (CNR-ISP),  Facundo Manuel Llompart (CADIC-CONICET)

Mercoledì, 24 Febbraio 2021 08:43

Kit didattico - L'avventura dell'acqua

L'Istituto di scienze polari (CNR-ISP) patrocina l'iniziativa di One Ocean Foundation che presenta il gioco L’Avventura dell’Acqua, un kit didattico studiato per offrire ai bambini delle primarie una conoscenza più approfondita dell’acqua, dei suoi percorsi, della sua utilità e della necessità di considerarla un bene prezioso da tenere in grande considerazione.


Comunicato stampa CNR

Workshop on International Access to Research Infrastructure in the Arctic  at  ASSW 2021 March 23   Time: 9:00‐15:00 GMT 

Organized by Station Managers' Forum, FARO and ARICE

Register by e‐mailing:  faro‐arctic AT bios.au.dk

 

Collegamento con i ricercatori ISP presenti nella base di ricerca CNR Dirigibile Italia a Ny-Ålesund - Isole Svalbard - Artico

L'evento è stato trasmesso in diretta streaming dalle ore 9:45.

Evento organizzato con il Gruppo di lavoro Spazio allo Spazio in collaborazione con Ufficio Scolastico Territoriale Monza Brianza

VIDEO 

Venerdì, 19 Febbraio 2021 11:25

Organismi Nazionali

ORGANISMI NAZIONALI

Il CNR è presente in diversi organismi nazionali di coordinamento e di programmazione scientifica.
Tra questi vanno citati la Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide (CSNA), il Comitato Scientifico per l’Artico (CSA), il Comitato per la Ricerca Polare (CRP) e il Comitato Glaciologico Italiano (CGI).
In questo contesto l’Istituto di Scienze Polari (ISP) sostiene l’azione di rappresentanza del CNR negli organismi nazionali con la presenza di:

Acronimo Organismo Nominativo Incarico
AIGEO
Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologica Renato R. Colucci Componente cooptato
CGI
Comitato Glaciologico Italiano Renato R. Colucci Componente cooptato
CGI
Comitato Glaciologico Italiano Carlo Barbante, Jacopo Gabrieli Componenti
CIO
Commissione infrastrutture Oceanografiche
Direttivo Tecnico-Operativo della nave rompighiaccio Laura Bassi
Leonardo Langone Componente
CRP
Comitato per la Ricerca Polare Maurizio Azzaro Vice Presidente
CRP
Comitato per la Ricerca Polare Vito Vitale Componente
CSA
Comitato Scientifico per l’Artico Carlo Barbante, Vito Vitale Componenti
CSNA
Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide Carlo Barbante Componente
EMSO Italia
Joint Research Unit Stefano Miserocchi Rappresentante CNR (alternate)
IAS
Società Italiana di Aerosol
Gruppo di lavoro 4
Aerosol in aree polari e remote
Elena Barbaro Componente
MAECI
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Gruppo di Lavoro Antartide
Maurizio Azzaro, Mauro Mazzola Componenti
MAECI
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Tavolo Artico
Carlo Barbante, Warren Cairns, Stefania Gilardoni, Leonardo Langone, Vito Vitale Componenti
MITE-CITES
Ministero della transizione ecologica
Commissione Scientifica sul commercio internazionale di specie in via di estinzione CITES.org
Maurizio Azzaro Componente
MUR
Ministero dell'Università e della Ricerca
Cluster tecnologici nazionali
Cluster 6, Climate Energy and Mobility
Carlo Barbante Senior expert
MNA-CIBAN
Museo Nazionale dell’Antartide
Collezione Italiana di Batteri Antartici
Angelina Lo Giudice Responsabile Scientifico
PNRA
Programma Nazionale di Ricerche in Antartide
Sistema di Interlaboratorio Antartico
Maurizio Azzaro Componente Comitato di gestione
PNRA
Programma Nazionale di Ricerche in Antartide
Comitato di gestione per la raccolta e diffusione dei Reperti
Angelina Lo Giudice, Andrea Spolaor Componenti
SIBM
Società Italiana Biologia Marina
Comitato Acquacoltura e Gruppo di lavoro Cambiamenti climatici in ambiente marino
Gabriella Caruso Componente Direttivo
SMA-A
Società Meteorologica Alpino-Adriatica Renato R. Colucci Presidente
Pagina 63 di 88

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR