Contenuti_italiano

Collegamento con i ricercatori ISP presenti nella base di ricerca CNR Dirigibile Italia a Ny-Ålesund - Isole Svalbard - Artico

L'evento è stato trasmesso in diretta streaming dalle ore 9:45.

Evento organizzato con il Gruppo di lavoro Spazio allo Spazio in collaborazione con Ufficio Scolastico Territoriale Monza Brianza

VIDEO 

ORGANISMI NAZIONALI

Il CNR è presente in diversi organismi nazionali di coordinamento e di programmazione scientifica.
Tra questi vanno citati la Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide (CSNA), il Comitato Scientifico per l’Artico (CSA), il Comitato per la Ricerca Polare (CRP) e il Comitato Glaciologico Italiano (CGI).
In questo contesto l’Istituto di Scienze Polari (ISP) sostiene l’azione di rappresentanza del CNR negli organismi nazionali con la presenza di:

Acronimo Organismo Nominativo Incarico
AIGEO
Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologica Renato R. Colucci Componente cooptato
CGI
Comitato Glaciologico Italiano Renato R. Colucci Componente cooptato
CGI
Comitato Glaciologico Italiano Carlo Barbante, Jacopo Gabrieli Componenti
CIO
Commissione infrastrutture Oceanografiche
Direttivo Tecnico-Operativo della nave rompighiaccio Laura Bassi
Leonardo Langone Componente
CRP
Comitato per la Ricerca Polare Maurizio Azzaro Vice Presidente
CRP
Comitato per la Ricerca Polare Vito Vitale Componente
CSA
Comitato Scientifico per l’Artico Carlo Barbante, Vito Vitale Componenti
CSNA
Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide Carlo Barbante Componente
EMSO Italia
Joint Research Unit Stefano Miserocchi Rappresentante CNR (alternate)
IAS
Società Italiana di Aerosol
Gruppo di lavoro 4
Aerosol in aree polari e remote
Elena Barbaro Componente
MAECI
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Gruppo di Lavoro Antartide
Maurizio Azzaro, Mauro Mazzola Componenti
MAECI
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Tavolo Artico
Carlo Barbante, Warren Cairns, Stefania Gilardoni, Leonardo Langone, Vito Vitale Componenti
MITE-CITES
Ministero della transizione ecologica
Commissione Scientifica sul commercio internazionale di specie in via di estinzione CITES.org
Maurizio Azzaro Componente
MUR
Ministero dell'Università e della Ricerca
Cluster tecnologici nazionali
Cluster 6, Climate Energy and Mobility
Carlo Barbante Senior expert
MNA-CIBAN
Museo Nazionale dell’Antartide
Collezione Italiana di Batteri Antartici
Angelina Lo Giudice Responsabile Scientifico
PNRA
Programma Nazionale di Ricerche in Antartide
Sistema di Interlaboratorio Antartico
Maurizio Azzaro Componente Comitato di gestione
PNRA
Programma Nazionale di Ricerche in Antartide
Comitato di gestione per la raccolta e diffusione dei Reperti
Angelina Lo Giudice, Andrea Spolaor Componenti
SIBM
Società Italiana Biologia Marina
Comitato Acquacoltura e Gruppo di lavoro Cambiamenti climatici in ambiente marino
Gabriella Caruso Componente Direttivo
SMA-A
Società Meteorologica Alpino-Adriatica Renato R. Colucci Presidente

The first seminar will take place on 25 February from 19:00-20:00 UTC:

1. Mass spectrometry under the ice, Carlo Barbante (CNR-ISP / Ca' Foscari University of Venice)  
2. High res = high gain? New frontiers in ice core trace element analysis with laser ablation ICP-MS, Pascal Bohleber (Ca' Foscari University of Venice)  

ICYS seminar series - Programme

Il Prof. Sergej Seergevich Zilitinkevich è venuto a mancare il 16 febbraio. Il suo eccezionale contributo alla turbolenza dei fluidi geofisici segnerà una pietra miliare nelle scienze dell'atmosfera e dell'oceano e continuerà ad essere un faro per gli studi sull'atmosfera e sui mari nelle regioni polari.

Professor Sergej Seergevich Zilitinkevich passed away on February 16th. His outstanding contribution in geophysical fluid turbulence will mark a milestone in atmospheric and oceanic sciences, and will continue to be a light for the studies of atmosphere and seas in polar regions. 

Sessione: SS56 Coping with the stress: Microbial responses to natural and anthropogenic perturbations in aquatic environments
Co-Organizers: Kai Ziervogel, University of New Hampshire, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gabriella Caruso, Institute of Polar Sciences (CNR-ISP), National Research Council, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Xiuyun Cao, Institute of Hydrobiology, Chinese Academy of Sciences,
A causa dell'emergenza COVID, l'evento si terrà on-line.

Il Primo Ciclo di Seminari tenuti, all'inizio dell'estate 2020, dal personale dell’Istituto di Scienze Polari (CNR-ISP) è stato dedicato ad illustrare le attività di ricerca che l'istituto sta portando avanti, anche allo scopo di stimolare possibili sinergie tra i diversi gruppi e le tematiche di interesse scientifico comune. Sono state, infatti, messe in risalto soprattutto le progettualità e le potenzialità scientifiche, nonché le expertise presenti all’interno dell’Istituto. Dopo il primo ciclo di seminari è stato organizzato, nell'autunno 2020, un Secondo Ciclo di Seminari questa volta aperto anche a contributi che potessero illustrare i risultati di specifiche ricerche. A partire dall'aprile 2021 è stato organizzato un Terzo Ciclo di Seminari, questa volta aperto anche a contributi curati da personale Associato e da studenti di Dottorato.
I seminari sono stati tenuti in videoconferenza, di norma una volta ogni quindici giorni, e sono stati registrati.

donwload1° CICLO di SEMINARI ISP - giugno/luglio 2020 - RIASSUNTI


• donwload2° Ciclo di SEMINARI ISP - ottobre/dicembre 2020 - RIASSUNTI


• donwload3° Ciclo di SEMINARI ISP - aprile/luglio 2021 - RIASSUNTI

Member positions are opening in the leadership group of the SOOS Amundsen and Bellingshausen Sector Regional Working Group.
The Southern Ocean Observing System (SOOS) Amundsen and Bellingshausen Sector (ABS) Regional Working Group is calling for applications to join the leadership group. The appointments are for 2-year terms, with the possibility of a 2nd term. Applications close 1st March 2021For further information on the working group, the position, and how to apply - http://www.soos.aq/activities/rwg/abs
Early career researcher, APECS Representative, position is open for the SOOS Amundsen and Bellingshausen Sector Regional Working Group. The Association of Polar Early Career Scientists (APECS) and the Southern Ocean Observing System (SOOS) are calling for an early career scientist to join the Amundsen and Bellingshausen Sector (ABS) Regional Working Group. The appointment is for 2-years. Applications close 24th February 2021.
 

Where? Online (Zoom) - When? 1st – 3rd (9:00 – 13:00 CET) and 5th (9:00 – 11:30 CET) February 2021

Who is invited?

  • Scientists from all disciplines affected by snow and local stakeholders in Svalbard
  • Engineers and enterprises interested in the development of scientific sensors and technology suitable for measuring physical snow properties under Arctic conditions.

PROGRAMME   (registration closes 28 January)

Pagina 46 di 63

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR