Il bando disciplina le procedure per il finanziamento, da parte del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), di proposte destinate al potenziamento e sostegno delle infrastrutture di ricerca in Artico, in linea con gli obiettivi scientifici per il Programma di ricerche in Artico e che dovranno essere a sostegno:

- di specifiche attività di misura e monitoraggio in campo, con particolare riferimento agli osservatori pluriennali;

- dello sviluppo o adattamento di sensori al contesto Artico (anche pilot studies e test);

- della implementazione di nuove strumentazioni presso le infrastrutture permanenti e sulle piattaforme mobili di ricerca nazionali in Artico. PROROGA Scadenza presentazione domande: ore 12:00 del giorno 30/09/2021

Ulteriori informazioni sul nuovo bando per le infrastrutture

In applicazione della legge 81 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ISP ha predisposto un nuovo protocollo di accesso alla Stazione Artica Dirigibile Italia.

Il protocollo  si applica a tutto il personale CNR e  a quello  appartenente  ad  altri Enti di ricerca pubblici o privati nazionali o internazionali che fanno richiesta di  accesso alla stazione.

 

Research Topic - Pan-Arctic Snow Research

Submission Deadlines 30 November 2021.


Topic Editors: Andrea Spolaor (CNR-ISP), Bartłomiej Luks (Institute of Geophysics, Polish Academy of Sciences), Jean-Charles Gallet (Norwegian Polar Institute), Roberto Salzano (CNR-IIA), Catherine Larose (Université de Lyon), Veijo Allan Pohjola (Uppsala University)

EMSO-ERIC

14 Luglio 2021

Il CNR entra a far parte del consorzio europeo EMSO-ERIC con l'inserimento di due osservatori sottomarini nazionali:
W1M3A nel Mar Ligure, gestito dall'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (CNR-IAS);
Sud Adriatico, gestito da OGS e Istituto di Scienze Polari (CNR-ISP - per informazioni: Stefano Miserocchi).

Comunicato esteso

The event takes place 19-23 July 2021 (~2h each day), and is organized by IACS, IAMAS and IAPSO - three of the eight IUGG associations.

Registration is FREE. Details on registration and full programme including speakers

EMSO-ERIC

14 Luglio 2021

Il CNR entra a far parte del consorzio europeo EMSO-ERIC con l'inserimento di due osservatori sottomarini nazionali:
W1M3A nel Mar Ligure, gestito dall'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (CNR-IAS);
Sud Adriatico, gestito da OGS e Istituto di Scienze Polari (CNR-ISP - per informazioni: Stefano Miserocchi).

Comunicato esteso

Oceano e Criosfera: traduzione italiana del report IPCC

Presenta: Carlo Barbante, Istituto di Scienze Polari (CNR-ISP) e Università Ca' Foscari Venezia
Introduzione e moderazione: Riccardo Valentini, Presidente Società Italiana per le Scienze del Clima, Università della Tuscia e Fondazione CMCC

Organizzato da: Fondazione CMCC – Centro Euro-mediterraneo sui cambiamenti Climatici e SISC – Società Italiana per le Scienze del Clima

VIDEO

Frontiers Research Topics

From Pole to Pole: Contamination of Marine Ecosystems in a Changing World
Frontiers in Marine Science - Marine Pollution

Submission Deadlines 11 September 2021.


Topic Editors: Nicoletta Ademollo (CNR-ISP), Stefania Ancora (Univ.Siena), Begoña Jiménez (CSIC-Madrid) and Simonetta Corsolini (Univ.Siena)

2021 WAIS Workshop - September 20-23, 2021The 2021 WAIS Workshop will be a hybrid workshop, with the in-person option occuring at the Algonkian Regional Park Woodlands Conference Center in Sterling, VA. 

 WAIS Site

The conference takes place 6–10 September and consists of live interactive sessions and pre-recorded presentations.  Live sessions run 15:00–20:00 CEST Monday to Thursday and 15:00–18:00 CEST on Friday.  All pre-recorded presentations are available for on demand viewing between 23 August–30 September.   

Page 52 of 82

Selezione Video altri canali

Selezione video altri canali
Video1 Video2
RAI/Tg2Dossier - Artico gli ultimi ghiacciai (puntata del 29 Maggio 2022)
The Seventh Continent (by Enrico Sacchetti)

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   National Research Council
   Institute of Polar Sciences
   c/o Scientific Campus - Ca' Foscari University Venice - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
   Phone: +39 041 2348547 - E-mail: protocollo.isp AT pec.cnr.it
   Fax: +39 041 2348 549 - Codice Fiscale: 80054330586 - P.I.:02118311006

   Unless otherwise indicated, the content of this site is licensed : Attribution Non Commercial Share Alike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)

   Privacy policy e Cookie policy - Transparent administration (CNR)