6 Maggio 2022

Prelevata la prima carota di ghiaccio dal corpo glaciale più meridionale d’Europa, che ogni anno perde circa un metro di spessore. La missione organizzata da Cnr-Isp, Università Ca' Foscari, in collaborazione con Ingv e Università di Padova.

(Carlo Barbante - Direttore CNR-ISP) Foto: Riccardo Selvatico

Comunicato stampa CNR

EMBO Practical Course Integrating traditional and molecular approaches in ecology of glacial habitats (ICME)

Official website

 

ECORD ha aperto le selezioni del team scientifico per la partecipazione alla IODP Expedition 400 NW Greenland Glaciated Margin, a bordo della JOIDES Resolution. La IODP Exp. 400 si svolgerà dal 12 agosto al 12 ottobre 2023 nel margine nord-occidentale del Greenland Ice Sheet.

Maggiori dettagli sul sito IODP-ITALIA

 

aw2022 newsThe International Arctic Workshop is a friendly, informal, and relaxed conference open to all students and professionals interested in the Arctic. This year, and for the first time in the High Arctic, the Svalbard Science Centre is hosting the meeting in Longyearbyen, Svalbard, Norway.

Programme - Registration - Contact

Strategie ecosostenibili per contrastare la diffusione degli antibiotici e dell’antibiotico resistenza negli ecosistemi: il Progetto AZeRO antibiotici

Il Workshop riporta i principali risultati ottenuti nell’ambito del Progetto AZeRO antibiotici, finanziato da Lazio Innova – Regione Lazio. Il progetto è stato realizzato presso i laboratori del CNR-IRSA e CNR-ISP di Roma e il Laboratorio Processi Biotecnologici per l’Energia e per l’Industria del Dipartimento Energia dell’ENEA Casaccia.
Nel programma gli interventi di:
- Francesca Spataro (CNR-ISP) - Determinazione analitica di antibiotici in diversi comparti ambientali
- Jasmin Rauseo (CNR-ISP) - Studio della relazione tra concentrazione di antibiotici e diffusione dei geni della resistenza nell’ambiente utilizzando un approccio ecologico

  

 

Monday, 02 May 2022 14:24

Zanotto Emanuela

Zanotto Emanuela Degree in Education Science specialization in Expert in Training Processes. She has acquired a solid foundation of basic computer skills through courses such as the professional training course Multimedia Applications and Web solutions development 800-hour and the specialization course for Administrative neo-boards of cooperative enterprises 500-hour. From 2005, after a year of European Voluntary Service abroad in Belgium, she started working as an administrative assistant at the Municipality of Jesolo. From 1.12.2021 she works in the administrative office of the CNR-ISP Venice.

Evento di avvicinamento all'European Maritime Day

Nel corso dell'incontro, che si terrà sia in presenza che online, interverrano i ricercatori Leonardo Langone e Tommaso Tesi (CNR-ISP): Amplificazione artica e cambiamenti climatici

Locandina

4 Maggio 2022

Donato Giovannelli (Università "Federico II" di Napoli): Microbial contribution to volatile cycling in polar environments: complex dynamics and ecosystem role   -   Locandina    -  Presentazione    -  Registrazione video
Breve Descrizione: La comunità microbica nel suolo e nei sedimenti gioca un ruolo chiave nella mineralizzazione di un'ampia frazione della materia organica disponibile, producendo gas volatili con potenziali effetti serra. Nel corso del seminario sarà descritto come il cambiamento climatico in corso influenza la risposta della comunità microbica nelle aree polari.

 15 Aprile 2022

Circa 25 metri di ghiaccio nascosto da una coltre di pietre all’ombra delle pareti del Gran Sasso. E’ quanto rimane del Calderone, il corpo glaciale più meridionale d’Europa e unico degli Appennini, secondo i dati forniti dal georadar che ne ha percorso la superficie nei giorni scorsi, nell’ambito di una campagna di rilevamento e di raccolta di campioni di ghiaccio in situ. L'attività di ricerca organizzata da CNR-ISP e Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), dell’Università degli Studi di Padova e della società Engeoneering Srls, è stata resa possibile grazie al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, soccorso pubblico e difesa civile.

(Jacopo Gabrieli CNR-ISP) Foto: Riccardo Selvatico

Progetto ICE-Memory - Comunicato CNR - Video CnrWebTV

The International GEOTRACES Summer School: Introducing Polar Parameters will take place from 10th to 15th July 2022 at the Helmholtz-Centre Alfred Wegener Institute for Polar and Marine Research in Bremerhaven, Germany.

The deadline to submit an application for the 2022 GEOTRACES Summer School : 15 April 2022.

More information and pre-registration

Page 39 of 82

Selezione Video altri canali

Selezione video altri canali
Video1 Video2
RAI/Tg2Dossier - Artico gli ultimi ghiacciai (puntata del 29 Maggio 2022)
The Seventh Continent (by Enrico Sacchetti)

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   National Research Council
   Institute of Polar Sciences
   c/o Scientific Campus - Ca' Foscari University Venice - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
   Phone: +39 041 2348547 - E-mail: protocollo.isp AT pec.cnr.it
   Fax: +39 041 2348 549 - Codice Fiscale: 80054330586 - P.I.:02118311006

   Unless otherwise indicated, the content of this site is licensed : Attribution Non Commercial Share Alike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)

   Privacy policy e Cookie policy - Transparent administration (CNR)