13 Luglio 2022
Jacopo Pasotti (Giornalista e comunicatore scientifico): Sciagure o soluzioni? Due decadi di comunicazione delle aree polari - Locandina
Breve Descrizione: Il successo della comunicazione di uno studio, o di un progetto, dipendono in gran parte dalla scelta narrativa con cui si imposta la comunicazione stessa. Gli ambienti polari e montani, si prestano a molte narrazioni e possono raggiungere diversi pubblici a seconda di come vengono raccontati. In questo breve seminario esploreremo alcune narrazioni e la scelta dell'angolo narrativo con cui impostare una comunicazione.
7 Luglio 2022
Hanne Notø (PhDs, DEEPICE PhD Student at Utrecht University):
ORGANIC COMPOUNDS IN ICE CORES - Locandina - Registrazione video
Breve Descrizione: In recent years there has been an increasing interest in studying the importance of organic compounds in ice cores, which can serve as unique tracers of biomass burning, marine organisms, and volcanic eruptions. However, there are analytical challenges associated with their analysis, the two main ones being contamination and their low concentrations. In this webinar, I will be presenting my PhD project, which aims to develop a method to use PTR-MS, used for the analysis of organic trace gases in the atmosphere, for a continuous flow analysis of the organic compounds in ice cores.
22 Giugno 2022
Edoardo Calizza (Università La Sapienza - Dip. Biologia Ambientale - Roma): Cambiamento climatico, reti trofiche e ciclo dei nutrienti negli ecosistemi lacustri Artici - Locandina - Presentazione - Registrazione video
Breve Descrizione: Il seminario presenta i risultati di ricerche recenti e tutt’ora in corso riguardo l’impatto del cambiamento climatico sulla struttura e sul funzionamento dei delicati ecosistemi lacustri Artici, con particolare riferimento al ciclo di carbonio e azoto in questi ambienti estremi, importanti carbon sink a scala globale eppure fortemente minacciati dall’aumento delle temperature.
18 Maggio 2022
Michail Iakimov (CNR-ISP): Postgenomic Functional Analysis of Nanohaloarchaea: Haloarchaea Associations - Locandina
Breve Descrizione: the presentation will focus on a recently discoveredform of microbial life, namely the previously overlooked but nonetheless globally distributed nanosized organisms (200-500 nm) of the archaeal “DPANN” superphylum. A multifaceted study of metabolic functions, ecology, and complete genome characterization of a nanohaloarchaeon, Candidatus Nanohalobium constans, co-cultured stably in association with its haloarchaeal host, Halomicrobium sp was recently published by us. We experimentally established and confirmed the ecological and physiological basis of this trophic interaction, which, in what we believe, is the first example of mutualistic archaeal symbioses occurring between intimately connected organisms.
4 Maggio 2022
Donato Giovannelli (Università "Federico II" di Napoli): Microbial contribution to volatile cycling in polar environments: complex dynamics and ecosystem role - Locandina - Presentazione - Registrazione video
Breve Descrizione: La comunità microbica nel suolo e nei sedimenti gioca un ruolo chiave nella mineralizzazione di un'ampia frazione della materia organica disponibile, producendo gas volatili con potenziali effetti serra. Nel corso del seminario sarà descritto come il cambiamento climatico in corso influenza la risposta della comunità microbica nelle aree polari.
20 Aprile 2022
Jessica Marzaro (CNR-ISP): Le scienze polari tra Facebook e Instagram: raccontare la ricerca nei luoghi più freddi del mondo - Locandina - Presentazione - Registrazione video
Breve Descrizione: le scienze polari tra Facebook e Instagram: i social possono aiutarci a raccontare la ricerca nei luoghi più freddi del mondo? Partendo dall’esperienza di questi ultimi mesi della gestione e produzione di contenuti sui canali social dell’Istituto di Scienze Polari, faremo una breve panoramica delle attività di ISP sui social e sul sito web, per capire meglio cosa è stato fatto, cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato, e in che modo agire per veicolare non solo i contenuti scientifici, ma anche il valore delle persone, dell’esperienza e dei luoghi dalla ricerca.
Il Primo Ciclo di Seminari tenuti, all'inizio dell'estate 2020, dal personale dell’Istituto di Scienze Polari (CNR-ISP) è stato dedicato ad illustrare le attività di ricerca che l'istituto sta portando avanti, anche allo scopo di stimolare possibili sinergie tra i diversi gruppi e le tematiche di interesse scientifico comune. Sono state, infatti, messe in risalto soprattutto le progettualità e le potenzialità scientifiche, nonché le expertise presenti all’interno dell’Istituto. Dopo il primo ciclo di seminari è stato organizzato, nell'autunno 2020, un Secondo Ciclo di Seminari questa volta aperto anche a contributi che potessero illustrare i risultati di specifiche ricerche. A partire dall'aprile 2021 è stato organizzato un Terzo Ciclo di Seminari, questa volta aperto anche a contributi curati da personale Associato e da studenti di Dottorato.
I seminari sono stati tenuti in videoconferenza, di norma una volta ogni quindici giorni, e sono stati registrati.
• 1° CICLO di SEMINARI ISP - giugno/luglio 2020 - RIASSUNTI
• 2° Ciclo di SEMINARI ISP - ottobre/dicembre 2020 - RIASSUNTI
Ministero dell'Universita e Ricerca
Programma Ricerche Artico
Programma Nazionale di Ricerca in Antartide
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide
CNR-ISP
National Research Council
Institute of Polar Sciences
c/o Scientific Campus - Ca' Foscari University Venice - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
Phone: +39 041 2348547 - E-mail: protocollo.isp AT pec.cnr.it
Fax: +39 041 2348 549 - Codice Fiscale: 80054330586 - P.I.:02118311006
Unless otherwise indicated, the content of this site is licensed : Attribution Non Commercial Share Alike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)
Privacy policy e Cookie policy - Transparent administration (CNR)