Securo Andrea

Securo Andrea Laureato in Geoscienze all’Università degli Studi di Trieste. Posizione attuale: assegnista di ricerca per il progetto CryoKarst FVG - Cryosphere in the Karstic environments of Friuli-Venezia Giulia presso l’Istituto di Scienze Polari del CNR (ISP-CNR), sede CNR di Area Science-Park – Basovizza, Trieste. A seguito della tesi Multi Year Evolution of ice in caves through SfM-MVS and GPR techniques, per la quale ha ricevuto il premio di laurea 2021 indetto dal Comitato Glaciologico Italiano, svolge attività di ricerca nel campo delle interazioni clima-criosfera in ambiente alpino. Attualmente la sua ricerca si focalizza sul monitoraggio della criosfera esterna e ipogea in ambienti carsici e alpini in chiave climatica, paleoclimatica, geomorfologica e di evoluzione del permafrost, tramite il supporto di rilievi glaciologici tradizionali e 3D, principalmente SfM-MVS e LiDAR.

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR