Gaia Blu ancora in viaggio: la campagna "EuropeanMultidisciplinarySeafloor and water columnObservatory - Southern Adriatic 2024"

Dal 29 ottobre al 6 novembre si è svolta la campagna oceanografica EMSO SA-2024 (EuropeanMultidisciplinarySeafloor and water columnObservatory - Southern Adriatic 2024) a bordo della Nave Oceanografica del Cnr Gaia Blu, con partenza e rientro nel porto di Bari. Questa missione ha l’obiettivo di supportare il monitoraggio a lungo termine dei processi oceanici e dei cambiamenti climatici nel Mare Adriatico Meridionale, utilizzando la l’infastruttura di ricerca europea EMSO-ERIC sotto il cui ombrello vengono coordinate una serie di piattaforme osservative sottomarine dotate di sensori per la raccolta continua di dati fisici e bio-geochimici.

La campagna EMSO-SA2024 è coordinata dall'Istituto di Scienze Polari del CNR (CNR-ISP), con il capo missione Stefano Miserocchi, e coinvolge l’Osservatorio Geofisico Sperimentale (OGS), l'Istituto di scienze marine del CNR (CNR-ISMAR) e il British Antarctic Survey (BAS) UK.  Comunicato stampa CNR  -  Gaia Blu, i risultati della campagna EMSO SA

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   National Research Council
   Institute of Polar Sciences
   c/o Scientific Campus - Ca' Foscari University Venice - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
   Phone: +39 041 2348547 - E-mail: protocollo.isp AT pec.cnr.it
   Fax: +39 041 2348 549 - Codice Fiscale: 80054330586 - P.I.:02118311006

   Unless otherwise indicated, the content of this site is licensed : Attribution Non Commercial Share Alike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)

   Privacy policy e Cookie policy - Transparent administration (CNR)