Cerca nei Progetti attivi / Active Project

Cerca nei Progetti conclusi / Projects finishied

Art, Science and Climate Change in the Polar Lands - Mostra di arte contemporanea
I progetti in Artico di Roberto Ghezzi a cura di Mara Predicatori
promosso da Istituto Italiano di Cultura Oslo con la partecipazione scientifica della dott.ssa Fabiana Corami (CNR-ISP)

Istituto Italiano di Cultura Oslo - Oscars gate 56, 0258 Oslo – Norvegia
Inaugurazione 26 settembre 2024 ore 18,30

E’ aperta la Call 2024 per nuovi Working Groups da presentare entro il 17 maggio 2024 su argomenti particolarmente attuali e rilevanti con lo scopo di definire nuove linee di ricerca o soluzioni innovative.  

I Working Groups selezionati verranno istituiti durante l’Annual Meeting 2024 di SCOR che si svolgerà a Qingdao in Cina (16-18 ottobre 2024).

Informazioni utili per lo sviluppo di proposte di gruppo di lavoro, istruzioni e template

CNR Research Area of Pisa, Italy - June 22-24, 2022
The International Workshop Climate Change and Carbon Cycle is promoted and organized by the Working Groups Paleoclimate dynamics  and  Carbon Cycle  of the National Research Council of Italy and aims to foster knowledge and cross-disciplinary exchange within the scientific communities interested in Global Change, the Climate System, and the Carbon Cycle through time.  FLYER 

Official Site

Workshop in presenza ed online sulle ultime novità su metodiche e legislazione riguardanti le microplastiche - Locandina

ISPRA Roma Via Vitaliano Brancati 48

Tra gli interventi della giornata: Metodi di pretrattamento soft per l'analisi di microplastiche, additivi, plasticizzanti, e altre componenti del microlitter in diverse matrici ambientali - Fabiana Corami, CNR-ISP 

Workshop on International Access to Research Infrastructure in the Arctic  at  ASSW 2021 March 23   Time: 9:00‐15:00 GMT 

Organized by Station Managers' Forum, FARO and ARICE

Register by e‐mailing:  faro‐arctic AT bios.au.dk

 

The nutrient cycle in the Arctic will be the focus when researchers from the four Ny-Ålesund flagships convene to discuss how to increase collaboration across flagships and research disciplines.

To bridge the keynote seminars on the nutrient cycle to the planned three days workshop in Orvieto in spring 2022, we take advantage of the physical meeting place the Svalbard Science Conference to arrange a one-day workshop on the topic of Nutrient cycle in the ArcticREGISTRATION

Strategie ecosostenibili per contrastare la diffusione degli antibiotici e dell’antibiotico resistenza negli ecosistemi: il Progetto AZeRO antibiotici

Il Workshop riporta i principali risultati ottenuti nell’ambito del Progetto AZeRO antibiotici, finanziato da Lazio Innova – Regione Lazio. Il progetto è stato realizzato presso i laboratori del CNR-IRSA e CNR-ISP di Roma e il Laboratorio Processi Biotecnologici per l’Energia e per l’Industria del Dipartimento Energia dell’ENEA Casaccia.
Nel programma gli interventi di:
- Francesca Spataro (CNR-ISP) - Determinazione analitica di antibiotici in diversi comparti ambientali
- Jasmin Rauseo (CNR-ISP) - Studio della relazione tra concentrazione di antibiotici e diffusione dei geni della resistenza nell’ambiente utilizzando un approccio ecologico

  

 

Il workshop internazionale si è svolto a Messina il 10 e 11 ottobre. Lo stato dell'arte dell'inquinamento da microplastiche è stato discusso da esperti del settore per identificare lacune di conoscenza rilevanti e sfide per future raccomandazioni volte ad affrontare l'inquinamento da plastica nelle acque dolci dell'Artico (ad esempio neve, ghiacciai, laghi, fiumi e biota), insieme a un focus sulla plastisfera come nuovo habitat microbico. Il workshop ha coinvolto circa 35 scienziati, tra cui ricercatori all'inizio della carriera. Il brainstorming tra i partecipanti e la successiva sessione di scrittura sono stati finalizzati a riassumere i risultati del workshop da condividere con ICARP IV (International Conference on Arctic Research Planning) per l'implementazione. Il workshop è stato approvato dall'International Arctic Science Committee (IASC) e ha ricevuto finanziamenti dal Programma di Ricerche in Artico (PRA). Gli organizzatori ringraziano la Fondazione Messina che ha ospitato il workshop presso il Parco Horcynus Orca a Capo Peloro. Comitato scientifico: Angelina Lo Giudice, Maurizio Azzaro (CNR-ISP) - Locandina 

Dates: September 18-20, 2024
Location: Scott Polar research Institute, Cambridge United Kingdom (with online participation options available)

The workshop will be focused on developing a standardised framework for calculating Essential Biodiversity Variables (EBVs) for terrestrial Antarctic and sub-Antarctic ecosystems. This workshop will be held from September 18 (lunchtime) -20 (lunchtime), 2024, with both in-person and online participation options available.

Online Workshop
Co-organised by EuroGOOS’ Arctic ROOS and the Arctic Regional Team of the OceanPrediction DCC.
The workshop will explore the current state of the art in ocean and sea ice forecasting services in the Arctic, including numerical modelling and observations needed to support forecasting.
Pagina 33 di 34

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR