Evoluzione pluriennale di depositi di neve e ghiaccio all’interno di cavità carsiche a cielo aperto

22 Settembre 2022

In un articolo appena pubblicato on-line sulla rivista scientifica internazionale Geomorphology, Andrea Securo e Renato R. Colucci (CNR-ISP) hanno sfruttato i vantaggi offerti dalla tecnologia LiDAR per monitorare le variazioni di 75 depositi di neve e ghiaccio nel Massiccio del Monte Canin, Alpi Giulie, tra il 2006 ed il 2018. La ricerca è svolta all’interno del progetto CryoKarst.

Nella foto: Colucci R.R., Basso Bondini M., Del Gobbo C. e alcuni tirocinanti dell’Università degli Studi di Trieste dopo una giornata di rilievi sul campo. Foto di A. Securo

Approfondimento

È stato recentemente pubblicato sulla rivista Geomorphology l’articoloMulti-year evolution of 75 snow and ice deposits in Schachtdolines and Shafts of recently deglaciated karst terrain: Observations from Mount Canin-Kanin, Julian Alps, Europe”, uno studio che analizza le variazioni pluriennali dei depositi di neve e ghiaccio all’interno di cavità glacio-carsiche denominate SIDS, Snow and Ice Deposits in Schachtdolines and Shafts. Si tratta di uno studio innovativo, in quanto fino ad ora la letteratura si era concentrata sugli aspetti geomorfologici e i processi di formazione di pozzi e doline, senza interessarsi della loro eventuale valenza glaciologica.

Figura: Versante Italiano del Massiccio del Monte Canin in cui si trovano 45 dei 75 SIDS presenti nello studio e tutti i corpi glaciali, esposti a Nord. Nel versante Sloveno si trovano i rimanenti 30 SIDS

Doline e pozzi sono morfologie caratteristiche dei paesaggi carsici. Quando queste vengono interessate anche da processi glaciali sono considerate delle forme glacio-carsiche. Negli ambienti carsici di alta montagna queste cavità si prestano particolarmente bene alla formazione di accumuli di neve e ghiaccio che possono sopravvivere alla stagione di ablazione e diventare, in condizioni favorevoli, dei depositi perenni.

Focalizzandosi sul Massiccio del Monte Canin (Alpi Giulie), lo studio sfrutta i vantaggi della tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging) per calcolare le variazioni di volume dal 2006 al 2018 in 75 siti, 45 in Italia e 35 in Slovenia.

La presenza di corpi glaciali residui nell’area, anch’essi monitorati a partire dal 2006, ha permesso un confronto fra le variazioni osservate nelle depressioni e quelle esterne. I corpi glaciali dell’area, così come i SIDS, sono in controtendenza con quanto osservato nell’intero arco Alpino visto il loro bilancio di massa positivo durante il periodo 2006-2018. Questo è dovuto principalmente alle loro piccole dimensioni, ai feedback positivi dovuti a topografia locale e accumuli valanghivi e all’aumento degli eventi estremi, in particolare relativi agli accumuli nevosi invernali nelle Alpi Giulie.

Fra il 2006 e il 2018 i SIDS in media hanno aumentato il loro spessore di circa 1 metro, sebbene la variabilità da sito a sito sia molto elevata, dimostrando una particolare resilienza anche durante le annate meno nevose.

La ricerca è condotta all’interno del progetto CryoKarst (responsabile scientifico Renato R. Colucci) possibile grazie ad un accordo operativo tra l’Istituto di Scienze Polari (CNR-ISP) ed il Servizio Geologico della Regione Friuli Venezia Giulia. L’accordo si sviluppa all’interno della Convenzione Quadro tra CNR e Regione FVG.

Foto: Esempio di uno dei SIDS monitorati nello studio. Sullo sfondo Modeon del Buinz (2554 m slm.) e Jof Fuart (2666 m slm.). Foto di A. Securo

Nel Video una porzione dei modelli digitali del terreno (2006, 2011, 2013, 2015, 2016, 2018) ricavati da voli LiDAR e utilizzati per il monitoraggio dei SIDS; nel finale differenze fra 2006 e 2018

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   National Research Council
   Institute of Polar Sciences
   c/o Scientific Campus - Ca' Foscari University Venice - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
   Phone: +39 041 2348547 - E-mail: protocollo.isp AT pec.cnr.it
   Fax: +39 041 2348 549 - Codice Fiscale: 80054330586 - P.I.:02118311006

   Unless otherwise indicated, the content of this site is licensed : Attribution Non Commercial Share Alike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)

   Privacy policy e Cookie policy - Transparent administration (CNR)