Bando Scienze Polari DIN 2023/2024 emanato con DR 922 del 2/8/2023
Possono presentare domanda di partecipazione al concorso per l'ammissione ai Dottorati i candidati in possesso di: laurea specialistica o magistrale; ovvero Laurea dell'ordinamento previgente a quello introdotto con il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999, modificato D.M. con n. 270 del 22 ottobre 2004; ovvero di titolo accademico conseguito all'estero, purché comparabile per livello e campo disciplinare al titolo italiano che consente l'accesso al Dottorato, riconosciuto idoneo, ai soli fini della partecipazione al concorso, secondo quanto indicato all'art. 4 del bando. Il titolo straniero deve permettere l’iscrizione a un Corso di dottorato nel paese di conseguimento.
Università Ca’ Foscari - Venezia
Emanato il bando di concorso per l'ammissione ai Corso di Dottorato 38° ciclo in Scienze Polari. Informazioni relative alle modalità di partecipazione al concorso: www.unive.it
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è 13 maggio 2022 ore 13.00 (ora italiana). Per informazioni sul bando inviare una mail a phd.application AT unive.it. Versione in Inglese scaricabile.
Il bando verrà pubblicizzato anche nel sito europeo Euraxess.
Avviso di selezione n° ISP-001-2023-ME-Prot 372966, scadenza 12 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto PRIN 20225ERBRS – HALOVITA: anaerobic sulfur-respiring extreme halophilic archaea as model organisms for studying the criteria for a claim of active life detection - CUP B53D2301177 0006, da svolgersi prevalentemente presso l’Istituto di Scienze Polari Sede secondaria di Messina.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-001-2023-MI-Prot 370677, scadenza 11 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto PRIN 202283CF7 - Light-Absorbing ParticleS in the cryosphere and impact on water resourcEs (LAPSE) – CUP: B53D23006840006, da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari, Sede di Lavoro di Milano (Area della Ricerca 3, ARM3).
Tipologia di Assegno: B) Assegno Post Dottorale
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-001-2023-RM-Prot 399916, scadenza 27 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto PRIN2022 (2022LSC4BR) - Rain-On-Snow (ROS) Events: how their composiTion influences snow properTies in the high Arctic (ROSETTA) – CUP: B53D23007240006, da svolgersi presso il CNR - Istituto di Scienze Polari - Sede Secondaria di Roma Montelibretti.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-AR02-2023-BO, scadenza 1 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del Programma di Ricerca del Progetto Join Research Agreement ENICNR sull'Artico. Sottoprogetto di Ricerca 2 SOURCE-TO-SINK: EFFETTI DELLO SCONGELAMENTO DEL PERMAFROST SULL'OCEANO ARTICO, da svolgersi prevalentemente presso l'Istituto di Scienze Polari (CNR-ISP) sede secondaria di Bologna ed il centro Aldo Pontremoli (ospitato nei locali NANOTE-CNR di Lecce) - CUP B24I19000530003.
Tipologia di Assegno: B) Assegno Post Dottorale
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-002-2023-MI-Prot 411771, PROROGA scadenza 25 Gennaio 2024
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto DTA.AD005.433 The Karakoram Lakes (Pakistan) Kar-Lakes (CUP:B43C23000770001) e del progetto DTA.AD001.460 Progetto autofinanziato Laghi Glaciali (CUP:B43C23000760001), per la seguente tematica Analisi di dati e immagini satellitari per lo studio dell’ambiente montano, da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari, Sede di Lavoro di Milano (Area della Ricerca 3, ARM3).
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-002-2023-VE-Prot 373073, scadenza 11 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto PRIN2022 (2022LSC4BR) - Rain-On-Snow (ROS) Events: how their composiTion influences snow properTies in the high Arctic (ROSETTA) – CUP:B53D23007240006, da svolgersi presso il CNR - Istituto di Scienze Polari - Sede di Venezia Mestre.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-AR03-2023-BO, scadenza 1 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del Programma di Ricerca PNRA19_00009 - oCean Atmosphere Interactions in the Antarctic regions and Convergence latitude (CAIAC) - CUP B93C21000050001.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-004-2023-BO-Prot 400282, scadenza 31 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito Progetto di ricerca PRR.AP005.003 NBFC Spoke 1, Codice CN_00000033 National Biodiversity Future Centre – NBFC - CUP B83C22002930006- Decreto Direttoriale MUR n. 1034 del 17/06/2022, da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari, Sede di Venezia Mestre.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-004-2023-BO-Prot 400282, scadenza 31 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto PNRA19_00009 - oCean Atmosphere Interactions in the Antarctic regions and Convergence latitude (CAIAC) - CUP B93C21000050001.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-004-2023-VE-Prot 419858, scadenza 15 Gennaio 2024
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto DTA.AD001.376 FUNZIONAMENTO E SUPPORTO BASE ARTICA ITALIANA (CUP B13C23004850001), da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari, Sede di Lavoro di Venezia Mestre.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-005-2023-VE-Prot 419949, scadenza 22 Gennaio 2024
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Programma di ricerca Programma di Ricerche in Artico (PRA) (FOE 2022) - Progetto IADC (CUP B53C22008820001) e del Progetto autofinanziato DTA.AD004.579 STRUMENTAZIONE RADIOMETRICA A BANDA LARGA E SPETTRALE PER MISURE CARATTERISTICHE OTTICHE DELL'ATMOSFERA E DELLA SUPERFICIE NEVOSA (CUP B73C23001400001), da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari, Sede di Lavoro di Venezia Mestre.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-AR01-2024-BO-Prot 97037, scadenza 5 Aprile 2024
Pubblica selezione per il conferimento di n° 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Programma di ricerca del Progetto HORIZON-CL6-2023 Innovative Community Engagement for Building Effective Resilience and Arctic ocean pollution-control Governance in the context of climate change (ICEBERG), da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari, sede di lavoro di Venezia Mestre e sede secondaria di Bologna (CUP B63C23001840006).
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Ministero dell'Universita e Ricerca
Programma Ricerche Artico
Programma Nazionale di Ricerca in Antartide
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide
CNR-ISP
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Scienze Polari
c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR