Cerca nei Progetti attivi / Active Project

Cerca nei Progetti conclusi / Projects finishied

Conto Terzi

Sede

 Messina

Laboratorio/

Strumento

Laboratorio EcoBIM

Servizi erogati

Servizi base per analisi microbiologiche

Descrizione

Allestimento terreni di coltura liquidi e solidificati; distribuzione dei terreni in piastra o tubo; sterilizzazione di vetreria, terreni di coltura e componenti, soluzioni e tamponi.

Attrezzature utilizzate

- Cappa a flusso laminare

- Autoclave per sterilizzazione

- Sistema produzione acqua pura

- Sistemi di filtrazione

Responsabile/ Contatto

 Dr. Angelina Lo Giudice

 Tel: + 39 090 6015414

 E-mail: angelina.logiudice AT cnr.it

 

Sede

Messina

Laboratorio/

Strumento

Laboratorio MAMB

Servizi erogati

Quantificazione di cellule vitali con membrane integre

Descrizione

Analisi digitale delle immagini ottenute dalle osservazioni al microscopio per la quantificazione delle cellule vitali con membrane integre (Live/Dead)

Attrezzature utilizzate

Microscopio ad epifluorescenza Zeiss AXIOPLAN 2 Imaging equipaggiato con videocamera digitale AXIOCAMHR (Zeiss) e software AXIOVISION 3.1.

Responsabile/ Contatto

Sig.ra Giovanna Maimone

Tel: + 39 090 6015423

E-mail: giovanna.maimone AT cnr.it

 

Sede

Messina

Laboratorio/

Strumento

Laboratorio BiogeM

Servizi erogati

Determinazione dell’attività respiratoria microbica

Descrizione

Attività respiratoria microbica (O2 consumato, CO2 prodotta) tramite saggio ETS

Attrezzature

utilizzate

- omogenizzatore

- bilancia

- centrifuga refrigerata

- spettrofotometro

Responsabile/

Contatto

Dr. Maurizio Azzaro e Dr. Gabriella Caruso

Tel: +39 090 6015420

E-mail: maurizio.azzaro AT cnr.it – gabriella.caruso AT cnr.it

 

 

 

 

Sede

 Messina

Laboratorio/

Strumento

 Laboratorio BiogeM

Servizi erogati

 Tassi di attività enzimatica extracellulare microbica

Descrizione

 Trattamento del campione (acqua/sedimento) con substrati fluorogenici specifici derivati da   metilcumarina o metilumbelliferone per la successiva misura dell'intensità di fluorescenza emessa   dopo incubazione

 Analisi degli enzimi:

Leucin Aminopeptidasi (LAP)

Alfa-Glucosidasi (a-GLU)

Beta-Glucosidasi (b-GLU)

Fosfatasi alcalina (AP)

Attrezzature utilizzate

  Vortex (per omogenizzare il sedimento)

  Fluorimetro Glomax Multi Jr provvisto di filtri di lunghezza d'onda 365 nm e 440-455 nm                    (eccitazione ed emissione, rispettivamente), in alternativa

  Fluorimetro Jenway modello 6280 con lampada allo xenon con filtri (exc/em) 380-440 nm e 365-      445 nm per LAP e GLU/AP rispettivamente, oppure

  Spettrofluorimetro Cary Varian UV/VIS modello 50

Responsabile/

Contatto

 Dr. Gabriella Caruso

 Tel: + 39 0906015423

 E-mail: gabriella.caruso AT cnr.it

 

Sede

 Messina

Laboratorio/

Strumento

 Laboratorio BiogeM

Servizi Erogati

 Determinazione del contenuto in pigmenti clorofilliani

Descrizione

 Filtrazione campione di acqua su filtri Whatman GF/F, per la determinazione del contenuto   totale,   o  su filtri con porosità differente per le frazioni pico (0.2-2µm), nano (2-20µm), e micro   (20-200µm)

 Estrazione dei pigmenti clorofilliani mediante trattamento con acetone

 Misura fluorimetrica del contenuto in pigmenti,mediante calibrazione con uno standard di   clorofilla   da Anacystis nidulans

Attrezzature utilizzate

 Omogenizzatore

 Spettrofluorimetro Varian mod.Cary eclipse

Responsabile/

Contatto

 Dr. Franco Decembrini

 Tel: + 39 0906015413

 E-mail: franco.decembrini AT cnr.it

 

Sede

 Messina

Laboratorio/

Strumento

 Laboratorio HydroChem

Servizi erogati

 Analisi dei nutrienti, pH e O2

Descrizione

 Determinazione dei nutrienti (ammoniaca, nitriti, nitrati e fosforo sia disciolto che totale)

 Misure di pH

 Misure di Ossigeno Disciolto

Attrezzature utilizzate

 Spettrofotometro Varian Cary 50 UV/VIS, pHmetro, buretta digitale per titolazione ossigeno   disciolto

Responsabile/

Contatto

 Dr. Filippo Azzaro

 Tel: + 39 0906015419

 E-mail: filippo.azzaro AT cnr.it

 

Sede

 Venezia

Laboratorio/

Strumento

 Laboratorio di Spettrometria di Massa Organica

Servizi erogati

 Sviluppo di metodi IC-MS per la determinazione di composti ionici su matrici ambientali   (sedimenti,  suoli, acque, aerosol, neve e ghiaccio), biota, materiale vegetale, preparati industriali   e per farmaceutica

 Preparazione del campione anche sotto cappa a flusso laminare

 Estrazioni con ultrasuoni o mediante estrattore a solvente Dionex™ ASE™ 350

 La tempistica con cui si eseguiranno le analisi sarà concordata con il Responsabile

Attrezzature utilizzate

   Cromatografo ionico (Thermo Scientific™ Dionex™ ICS-5000, Waltham, US) accoppiato a uno         spettrometro di massa a singolo quadrupolo (MSQ Plus™, Thermo Scientific™,                                 Bremen, Germany)

Responsabile/

Contatto

 Dr. Elena Barbaro

 Tel: + 39 041 234 8545

 E-mail: elena.barbaro AT cnr.it

 

Sede

 Venezia

Laboratorio/

Strumento

 Laboratorio di Spettrometria di Massa Organica

Servizi erogati

 Sviluppo di metodi LC-MS per la determinazione di composti organici in matrici ambientali   (sedimenti, suoli, acque, aerosol, neve e ghiaccio), biota, materiale vegetale preparati industriali   e  prodotti farmaceutici

 Caratterizzazione qualitativa e strutturale mediante HRMS di composti organici.

 Preparazione del campione all'interno di camere bianche

 Estrazioni con ultrasuoni o mediante estrattore a solvente Dionex™ ASE™ 350

 La tempistica con cui si eseguiranno le analisi sarà concordata con il Responsabile

Attrezzature utilizzate

  Sistema HPLC-MS/MS composto dall’accoppiamento di Agilent 1100 Series HPLC                          system (Agilent, Waldbronn, Germany) con un triplo quadrupolo API 4000 (Applied                          Biosystems/MDS  SCIEX, Toronto, Ontario, Canada) 

 Sistema HPLC-HRMS composto da UHPLC Ultimate 3000 (ThermoFisher Scientific,   Germany) accoppiato con uno spettrometro di massa ad alta risoluzione LTQ Orbitrap XL   (ThermoFisher Scientific, Germany)

Responsabile/

Contatto

 Dr. Roberta Zangrando

 Tel: + 39 041 234 8945

 E-mail: roberta.zangrando AT cnr.it

 

Sede

 Padova

Laboratorio/

 Strumento

 PC e ns banca dati

Servizi erogati

 Interpretazione dei tracciati SPME/GC/MS registrati secondo ns indicazioni al fine di   verificare   la  presenza di acceleranti della combustione. Inoltre, si fornisce supporto   chimico-   documentale   su sostanze potenzialmente di interesse nell’innesco di incendi sia   dolosi che   spontanei.

Attrezzature utilizzate

  Esperienza maturata in 25 anni di applicazioni nel settore, studiando oltre 700 incendi

Responsabile/

Contatto

 Dr. Alberto Sturaro 

 Tel: +39 0498295664 / +39 3382119457 

 E-mail: alberto.sturaro AT cnr.it

 

Sede

 Venezia

Laboratorio/

Strumento

 Clean Room - Inorganici / CV-AFS

Servizi erogati

 Campionamento (secondo US-EPA 1669)

 Utilizzo di equipaggiamento e lavaggio “ultra-clean”

 Trattamento del campione con BrCl, NH2OH.HCl, SnCl2

 Metodi ufficiali US-EPA 1631 vers. E / UNI-EN 15853: 2010

 Impiego di CRMs (Certified Reference Materials)

 Analisi di:

Mercurio totale (HgT)

 Su acque potabili, acque minerali naturali, acque superficiali, acque di mare, deposizioni   atmosferiche, neve, ghiaccio

 La tempistica con cui si eseguiranno le analisi sarà concordata con il Responsabile

Attrezzature utilizzate

  Mercur Plus - Analytik Jena AG

  Spettrofotometro di fluorescenza atomica a vapori freddi (CV-AFS) con auto-campionatore          per  matrici liquide

Responsabile/

Contatto

 Dr. Massimiliano Vardè

 Tel: + 39 041 234 8579

 E-mail: massimiliano.varde AT cnr.it

 

Pagina 1 di 2

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR