7 - Analisi del trascrittoma

Sede

Messina

Laboratorio/

Strumento

Laboratorio EcoBIM

Servizi erogati

Analisi del Trascrittoma

Descrizione

Estrazione del RNA da colture pure

Analisi del trascrittoma mediante:

- Assembly del trascrittoma/meta-trascrittoma

- Allineamento delle reads sul genoma di riferimento (o sul trascrittoma de novo) per identificare gli mRNA espressi

- Test statistico per l'espressione differenziale con visualizzazione grafica dei risultati

Annotazione funzionale del trascrittoma mediante:

- Identificazione della funzionalità dei trascritti

- Predizione della sequenza delle proteine

Attrezzature utilizzate

Cappa a flusso laminare

- Autoclave per sterilizzazione

- Sistema produzione acqua pura

- Microcentrifughe

- Incubatori

- Celle per elettroforesi su gel

- WorkStation e utilizzo di softwares “gold standards”

Responsabile/

Contatto

Dr. Angelina Lo Giudice

Tel: + 39 090 6015414

E-mail: angelina.logiudice AT cnr.it

 

 

 

 

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR