Verso il 2032–33: ISP avvia il Working Group IPY-5 per il 5° Anno Polare Internazionale Featured

ipy5-start

Verso il 2032–33: ISP avvia il Working Group IPY-5 per il 5° Anno Polare Internazionale

Il nostro Istituto ha istituito un nuovo Working Group dedicato alla preparazione del 5° International Polar Year (IPY), che si terrà nel biennio 2032–33.

L’International Polar Year, organizzato dal 1882 con cadenza periodica, rappresenta una straordinaria occasione di cooperazione scientifica internazionale per approfondire la conoscenza delle regioni polari, il loro ambiente e il loro ruolo cruciale negli equilibri climatici globali.

In vista di questo importante appuntamento, anche il nostro Istituto – come molte altre istituzioni e Paesi – si sta preparando con una serie di iniziative che comprenderanno attività di ricerca, divulgazione, rappresentanza e collaborazioni internazionali.

Il nuovo Working Group avrà il compito di coordinare e promuovere queste attività, accompagnando la comunità scientifica e il pubblico verso la celebrazione del 5° International Polar Year.

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR