SESS report 2024

SIOS ha pubblicato il suo 7° rapporto sullo Stato delle Scienze Ambientali alle Svalbard.
Il report, a cui hanno partecipato autori provenienti da 70 istituzioni internazionali, è articolato in 12 capitoli che riportano studi sui processi ambientali nel suolo, nell’oceano, nella tundra e nell’atmosfera. Quest'anno è forte la presenza italiana, con autori principali provenienti, dall’ Università di Firenze, Stazione Zoologica Anton Dohrn, dal CNR-ISP e dall’ OGS.

SESS report 2024

I temi trattati nel rapporto di quest'anno includono: (continua a leggere.........)

• Il movimento del polo geomagnetico e le conseguenze per l’aurora, la navigazione e le infrastrutture
• Una panoramica sulla geologia delle Svalbard e la sua influenza sulla società locale e globale
• Le attuali conoscenze sui ghiacciai in avanzamento nelle Svalbard
• Il metano nelle Svalbard e la comprensione ancora limitata dei processi di emissione
• Il processo di "atlantificazione" delle acque intorno alle Svalbard, descritto dalla SIOS Marine Infrastructure Network
• Le comunità microbiche come sentinelle dei cambiamenti ambientali nelle Svalbard
• La scienza degli invertebrati terrestri e d’acqua dolce nelle Svalbard in un mondo in cambiamento
• COAT – il monitoraggio ecosistemico della biosfera in pratica
• Un'analisi degli eventi di temperatura estrema e delle loro implicazioni per l’ambiente delle Svalbard
• Una panoramica sulla composizione degli aerosol nelle Svalbard e sulle loro fonti
• Un riepilogo dei risultati dell’investimento nazionale nelle infrastrutture di ricerca nelle Svalbard attraverso il progetto InfraNor
• Un approfondimento sul contributo di SIOS al processo ICARP IV e la pianificazione del prossimo Anno Polare Internazionale nel 2032

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR