Avviso di selezione n° ISP-002-2023-MI-Prot 411771, PROROGA scadenza 25 Gennaio 2024
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto DTA.AD005.433 The Karakoram Lakes (Pakistan) Kar-Lakes (CUP:B43C23000770001) e del progetto DTA.AD001.460 Progetto autofinanziato Laghi Glaciali (CUP:B43C23000760001), per la seguente tematica Analisi di dati e immagini satellitari per lo studio dell’ambiente montano, da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari, Sede di Lavoro di Milano (Area della Ricerca 3, ARM3).
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
21 Dicembre 2023
Ritrovate tracce di creme solari al Polo Nord, sui ghiacciai dell’arcipelago delle Svalbard. Si depositano soprattutto in inverno, quando sull’Artico cala la notte. A misurarne la concentrazione e spiegarne l’origine è uno studio condotto da ricercatrici e ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-ISP), in collaborazione con l’Università delle Svalbard. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Science of the Total Environment.
Comunicato stampa CNR
DOI: 10.1016/j.scitotenv.2023.168401 - Andrea Spolaor (CNR-ISP)
Immagine - (Attività di campionamento di neve a Ny-Ålesund, Isole Svalbard - Crediti: F.Scoto, CNR - Unive)
21 Dicembre 2023
Ritrovate tracce di creme solari al Polo Nord, sui ghiacciai dell’arcipelago delle Svalbard. Si depositano soprattutto in inverno, quando sull’Artico cala la notte. A misurarne la concentrazione e spiegarne l’origine è uno studio condotto da ricercatrici e ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-ISP), in collaborazione con l’Università delle Svalbard. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Science of the Total Environment.
Comunicato stampa CNR
DOI: 10.1016/j.scitotenv.2023.168401 - Andrea Spolaor (CNR-ISP)
Immagine - (Attività di campionamento di neve a Ny-Ålesund, Isole Svalbard - Crediti: F.Scoto, CNR - Unive)
The International Arctic Science Committee (IASC) and Scientific Committee on Antarctic Research (SCAR) are pleased to confirm that preparatory work has started for a 5th International Polar Year (IPY) in 2032-33. Organizing the 5th IPY 25 years after the last IPY in 2007-08 reflects the urgent need for coordinated international research to tackle the biggest challenges of polar research, for both the Polar Regions themselves and for the world as a whole.
In October 2023, the organisations currently involved in the Planning Group have released an inital concept note and timeline for the 5th International Polar Year 2032-33.
Avviso di selezione n° ISP-004-2023-BO-Prot 400282, scadenza 31 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito Progetto di ricerca PRR.AP005.003 NBFC Spoke 1, Codice CN_00000033 National Biodiversity Future Centre – NBFC - CUP B83C22002930006- Decreto Direttoriale MUR n. 1034 del 17/06/2022, da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari, Sede di Venezia Mestre.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-004-2023-BO-Prot 400282, scadenza 31 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto PNRA19_00009 - oCean Atmosphere Interactions in the Antarctic regions and Convergence latitude (CAIAC) - CUP B93C21000050001.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-001-2023-RM-Prot 399916, scadenza 27 Dicembre 2023
Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto PRIN2022 (2022LSC4BR) - Rain-On-Snow (ROS) Events: how their composiTion influences snow properTies in the high Arctic (ROSETTA) – CUP: B53D23007240006, da svolgersi presso il CNR - Istituto di Scienze Polari - Sede Secondaria di Roma Montelibretti.
Tipologia di Assegno: A) Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Video1 | Video2 |
---|---|
![]() |
![]() |
Ministero dell'Universita e Ricerca
Programma Ricerche Artico
Programma Nazionale di Ricerca in Antartide
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide
CNR-ISP
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Scienze Polari
c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR