Menu
Toggle navigation
Home
Chi siamo
Missione
Storia
Personale
Flyer
Galleria immagini
Organizzazione
Direzione
Amministrazione
Consiglio di Istituto
Gruppi di lavoro
Comunicazione
Relazioni Internazionali
Sedi
Amministrazione trasparente
RSU
RLS
Ricerca
Aree Tematiche
CONTAMINANTI e ECOSISTEMI
PALEOCLIMA e PALEOAMBIENTI
CAMBIAMENTI dei SISTEMI POLARI
OSSERVAZIONI della TERRA e MODELLISTICA
BIOSCIENZE
Progetti
Altre attività
Mare Adriatico
Col Margherita
ICE MEMORY
Prodotti
Pubblicazioni
Banche Dati
Thesauri
Organismi Nazionali
Organismi Internazionali
Infrastrutture
Stazioni di ricerca
Dirigibile Italia
Mario Zucchelli
Concordia
Osservatori
BSRN
CCTower
Gruvebadet
Ancoraggi strumentati
N/R Laura Bassi
Laboratori
Opportunità
Lavora con noi
Assegni e Borse di Ricerca
Concorsi
Formazione
Borse di studio
Dottorati e Master
Tesi di laurea
Tirocini formativi
Servizio Conto Terzi
Cerca
Notizie
Eventi
Archivio
Divulgazione/Outreach
Newsletter
Intranet
Home
Chi siamo
Missione
Storia
Personale
Flyer
Galleria immagini
Organizzazione
Direzione
Amministrazione
Consiglio di Istituto
Gruppi di lavoro
Comunicazione
Relazioni Internazionali
Sedi
Amministrazione trasparente
RSU
RLS
Ricerca
Aree Tematiche
CONTAMINANTI e ECOSISTEMI
PALEOCLIMA e PALEOAMBIENTI
CAMBIAMENTI dei SISTEMI POLARI
OSSERVAZIONI della TERRA e MODELLISTICA
BIOSCIENZE
Progetti
Altre attività
Mare Adriatico
Col Margherita
ICE MEMORY
Prodotti
Pubblicazioni
Banche Dati
Thesauri
Organismi Nazionali
Organismi Internazionali
Infrastrutture
Stazioni di ricerca
Dirigibile Italia
Mario Zucchelli
Concordia
Osservatori
BSRN
CCTower
Gruvebadet
Ancoraggi strumentati
N/R Laura Bassi
Laboratori
Opportunità
Lavora con noi
Assegni e Borse di Ricerca
Concorsi
Formazione
Borse di studio
Dottorati e Master
Tesi di laurea
Tirocini formativi
Servizio Conto Terzi
Cerca
Sabina DI FRANCO: Gli strumenti terminologici per le scienze polari
2° CICLO di SEMINARI / 21 ottobre - 2 dicembre 2020
0
0
Related Videos
Warren CAIRNS: Mercurio, ci sono 94 elementi naturali, ma questo è l'unico con un proprio trattato internazionale che ne limita l'uso
Biagio DI MAURO: Cosa 'scurisce' la neve e il ghiaccio?
Delia SEGATO: 5000 anni di storia degli incendi nella regione dell’Alto Nord Atlantico: tra forzante umana e climatica
Fabiana CORAMI: Microplastiche: dall'Artico alla Laguna e ritorno
Alberto STURARO: Strategie di campionamento e di analisi nello studio degli incendi civili e boschivi: 700 casi in 26 anni di attività
Paolo PLINI: I sistemi informativi geografici a piccola scala per la gestione di eventi storici, il caso delle esplorazioni polari