Sede |
Padova |
Laboratorio/ Strumento |
PC e ns banca dati |
Servizi erogati |
Interpretazione dei tracciati SPME/GC/MS registrati secondo ns indicazioni al fine di verificare la presenza di acceleranti della combustione. Inoltre, si fornisce supporto chimico- documentale su sostanze potenzialmente di interesse nell’innesco di incendi sia dolosi che spontanei. |
Attrezzature utilizzate |
Esperienza maturata in 25 anni di applicazioni nel settore, studiando oltre 700 incendi |
Responsabile/ Contatto |
Dr. Alberto Sturaro Tel: +39 0498295664 / +39 3382119457 E-mail: alberto.sturaro AT cnr.it |
L’Istituto può fornire prestazioni a pagamento, nel rispetto del vigente Regolamento per la Generazione, Gestione e Valorizzazione della proprietà intellettuale sui risultati della ricerca CNR, per le prestazioni in conto terzi (Ricerca contrattuale).
I laboratori dell’Istituto di Scienze Polari effettuano analisi chimiche, chimico-fisiche, microbiologiche, su varie matrici ambientali rilasciando il relativo attestato o relazioni tecnico/scientifiche.
Le analisi sono eseguite SOLTANTO DIETRO RICHIESTA inviata per email all’indirizzo del Referente di Laboratorio/Strumentazione e in cc al Direttore di Istituto (direttore.isp AT cnr.it) per la sede principale di Venezia e la sede secondaria di Padova e al Responsabile di Sede (responsabile_bo AT cnr.it; responsabile_me AT cnr.it; responsabile_rm AT cnr.it) per le sedi secondarie di Bologna, Messina e Roma, contenente nominativo, indirizzo e firma del Richiedente. Dovranno essere elencati le analisi da effettuare, il numero di campioni e tutto quanto si intende richiedere.
Per il solo fatto della presentazione della richiesta si intendono conosciute ed accettate dal Richiedente le norme e gli oneri conseguenti.
Successivamente al ricevimento della richiesta il Referente, ottenuto il nulla osta del Direttore/Responsabile di Sede, provvederà ad inviare un preventivo di spesa e ad indicare una data presunta di consegna dei risultati.
I campioni da analizzare dovranno pervenire, franchi di ogni onere, presso la sede del Referente secondo le modalità indicate nel preventivo.
Le tariffe che verranno comunicate si intendono al netto dell'IVA e comprendono l'esecuzione delle analisi e l’invio di una scheda contenente i relativi risultati. Non verrà fatta dal laboratorio coinvolto alcuna interpretazione e/o valutazione dei risultati delle analisi.
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio BiogeM |
Servizi erogati |
Tassi di attività enzimatica extracellulare microbica |
Descrizione |
Trattamento del campione (acqua/sedimento) con substrati fluorogenici specifici derivati da metilcumarina o metilumbelliferone per la successiva misura dell'intensità di fluorescenza emessa dopo incubazione Analisi degli enzimi: Leucin Aminopeptidasi (LAP) Alfa-Glucosidasi (a-GLU) Beta-Glucosidasi (b-GLU) Fosfatasi alcalina (AP) |
Attrezzature utilizzate |
Vortex (per omogenizzare il sedimento) Fluorimetro Glomax Multi Jr provvisto di filtri di lunghezza d'onda 365 nm e 440-455 nm (eccitazione ed emissione, rispettivamente), in alternativa Fluorimetro Jenway modello 6280 con lampada allo xenon con filtri (exc/em) 380-440 nm e 365- 445 nm per LAP e GLU/AP rispettivamente, oppure Spettrofluorimetro Cary Varian UV/VIS modello 50 |
Responsabile/ Contatto |
Dr. Gabriella Caruso Tel: + 39 0906015423 E-mail: gabriella.caruso AT cnr.it |
Sede |
Venezia |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio di Spettrometria di Massa Organica |
Servizi erogati |
Sviluppo di metodi LC-MS per la determinazione di composti organici in matrici ambientali (sedimenti, suoli, acque, aerosol, neve e ghiaccio), biota, materiale vegetale preparati industriali e prodotti farmaceutici Caratterizzazione qualitativa e strutturale mediante HRMS di composti organici. Preparazione del campione all'interno di camere bianche Estrazioni con ultrasuoni o mediante estrattore a solvente Dionex™ ASE™ 350 La tempistica con cui si eseguiranno le analisi sarà concordata con il Responsabile |
Attrezzature utilizzate |
Sistema HPLC-MS/MS composto dall’accoppiamento di Agilent 1100 Series HPLC system (Agilent, Waldbronn, Germany) con un triplo quadrupolo API 4000 (Applied Biosystems/MDS SCIEX, Toronto, Ontario, Canada) Sistema HPLC-HRMS composto da UHPLC Ultimate 3000 (ThermoFisher Scientific, Germany) accoppiato con uno spettrometro di massa ad alta risoluzione LTQ Orbitrap XL (ThermoFisher Scientific, Germany) |
Responsabile/ Contatto |
Dr. Roberta Zangrando Tel: + 39 041 234 8945 E-mail: roberta.zangrando AT cnr.it |
Sede |
Venezia |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio di Spettrometria di Massa Organica |
Servizi erogati |
Sviluppo di metodi IC-MS per la determinazione di composti ionici su matrici ambientali (sedimenti, suoli, acque, aerosol, neve e ghiaccio), biota, materiale vegetale, preparati industriali e per farmaceutica Preparazione del campione anche sotto cappa a flusso laminare Estrazioni con ultrasuoni o mediante estrattore a solvente Dionex™ ASE™ 350 La tempistica con cui si eseguiranno le analisi sarà concordata con il Responsabile |
Attrezzature utilizzate |
Cromatografo ionico (Thermo Scientific™ Dionex™ ICS-5000, Waltham, US) accoppiato a uno spettrometro di massa a singolo quadrupolo (MSQ Plus™, Thermo Scientific™, Bremen, Germany) |
Responsabile/ Contatto |
Dr. Elena Barbaro Tel: + 39 041 234 8545 E-mail: elena.barbaro AT cnr.it |
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio EcoBIM |
Servizi erogati |
Servizi base per analisi microbiologiche |
Descrizione |
Allestimento terreni di coltura liquidi e solidificati; distribuzione dei terreni in piastra o tubo; sterilizzazione di vetreria, terreni di coltura e componenti, soluzioni e tamponi. |
Attrezzature utilizzate |
- Cappa a flusso laminare - Autoclave per sterilizzazione - Sistema produzione acqua pura - Sistemi di filtrazione |
Responsabile/ Contatto
|
Dr. Angelina Lo Giudice Tel: + 39 090 6015414 E-mail: angelina.logiudice AT cnr.it |
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio EcoBIM |
Servizi erogati |
Rivitalizzazione/isolamento di ceppi batterici |
Descrizione |
Rivitalizzazione in brodocolture, successiva semina e conservazione in terreno solido; purificazione di colture batteriche; isolamento e purificazione di ceppi batterici a partire da colture miste o matrici ambientali biotiche ed abiotiche |
Attrezzature utilizzate |
- Cappa a flusso laminare - Autoclave per sterilizzazione - Sistema produzione acqua pura - Sistemi di filtrazione |
Responsabile/ Contatto
|
Dr. Angelina Lo Giudice Tel: + 39 090 6015414 E-mail: angelina.logiudice AT cnr.it |
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio MAMB |
Servizi erogati |
Quantificazione di cellule con attività respiratoria |
Descrizione |
Analisi digitale delle immagini ottenute dalle osservazioni al microscopio per la quantificazione delle cellule dotate di attività respiratoria (CTC+).
|
Attrezzature utilizzate |
Microscopio ad epifluorescenza Zeiss AXIOPLAN 2 Imaging equipaggiato con videocamera digitale AXIOCAMHR (Zeiss) e software AXIOVISION 3.1. |
Responsabile/ Contatto
|
Sig.ra Giovanna Maimone Tel: + 39 090 6015423 E-mail: giovanna.maimone AT cnr.it |
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio MAMB |
Servizi erogati |
Quantificazione di cellule vitali con membrane integre |
Descrizione |
Analisi digitale delle immagini ottenute dalle osservazioni al microscopio per la quantificazione delle cellule vitali con membrane integre (Live/Dead) |
Attrezzature utilizzate |
Microscopio ad epifluorescenza Zeiss AXIOPLAN 2 Imaging equipaggiato con videocamera digitale AXIOCAMHR (Zeiss) e software AXIOVISION 3.1. |
Responsabile/ Contatto
|
Sig.ra Giovanna Maimone Tel: + 39 090 6015423 E-mail: giovanna.maimone AT cnr.it |
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio BiogeM |
Servizi Erogati |
Determinazione del contenuto in pigmenti clorofilliani |
Descrizione |
Filtrazione campione di acqua su filtri Whatman GF/F, per la determinazione del contenuto totale, o su filtri con porosità differente per le frazioni pico (0.2-2µm), nano (2-20µm), e micro (20-200µm) Estrazione dei pigmenti clorofilliani mediante trattamento con acetone Misura fluorimetrica del contenuto in pigmenti,mediante calibrazione con uno standard di clorofilla da Anacystis nidulans |
Attrezzature utilizzate |
Omogenizzatore Spettrofluorimetro Varian mod.Cary eclipse |
Responsabile/ Contatto |
Dr. Franco Decembrini Tel: + 39 0906015413 E-mail: franco.decembrini AT cnr.it |
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio MAMB |
Servizi erogati |
Determinazione della biomassa procariotica |
Descrizione |
Analisi digitale delle immagini ottenute dalle osservazioni al microscopio per la determinazione della biomassa dei procarioti mediante conteggio e caratterizzazione morfometrica e morfologica delle cellule. |
Attrezzature utilizzate |
Microscopio ad epifluorescenza Zeiss AXIOPLAN 2 Imaging equipaggiato con videocamera digitale AXIOCAMHR (Zeiss) e software AXIOVISION 3.1. |
Responsabile/ Contatto
|
Sig.ra Giovanna Maimone Tel: + 39 090 6015423 E-mail: giovanna.maimone AT cnr.it |
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio BiogeM |
Servizi erogati |
Determinazione dell’attività respiratoria microbica |
Descrizione |
Attività respiratoria microbica (O2 consumato, CO2 prodotta) tramite saggio ETS |
Attrezzature utilizzate |
- omogenizzatore - bilancia - centrifuga refrigerata - spettrofotometro |
Responsabile/ Contatto
|
Dr. Maurizio Azzaro e Dr. Gabriella Caruso Tel: +39 090 6015420 E-mail: maurizio.azzaro AT cnr.it – gabriella.caruso AT cnr.it |
Sede |
Messina |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio EcoBIM |
Servizi erogati |
Caratterizzazione e identificazione ceppi microbici |
Descrizione |
Tipizzazione ceppi batterici mediante analisi fenotipiche (saggi biochimici, fisiologici e morfologici); saggi di tolleranza ad antibiotici e metalli pesanti; identificazione microbica mediante analisi delle sequenze di specifici target (geni 16S rRNA e 18S rRNA, ITS rRNA); estrazione di acidi nucleici da colture pure. |
Attrezzature utilizzate |
- Cappa a flusso laminare - Autoclave per sterilizzazione - Sistema produzione acqua pura - Microcentrifughe - Termociclatore - Incubatori - Specifici kit per l’estrazione degli acidi nucleici - Celle per elettroforesi su gel |
Responsabile/ Contatto
|
Dr. Angelina Lo Giudice Tel: + 39 090 6015414 E-mail: angelina.logiudice AT cnr.it |
Sede |
Venezia |
Laboratorio/ Strumento |
Laboratorio di Microscopia e Preparativa (MiP) e Clean Room ISO 7 |
Servizi erogati |
Preparazione di campioni (matrici ambientali, biota, food) per le analisi di microplastiche (in particolare di small microplastics < 100 µm): estrazione, purificazione, filtrazione (in clean room ISO7) Analisi quantitativa ed identificazione di microplastiche (in particolare di small microplastics < 100 µm)
Costi e tempistiche delle analisi saranno concordati con il Responsabile |
Attrezzature utilizzate |
MicroFTIR Nicolet iN 10 |
Responsabile/ Contatto |
Dr. Fabiana Corami Tel: +390412348568 E-mail: fabiana.corami AT cnr.it |
Ministero dell'Universita e Ricerca
Programma Ricerche Artico
Programma Nazionale di Ricerca in Antartide
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide
CNR-ISP
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Scienze Polari
c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR