Sessione Poster


01 - Andamento temporale di inquinanti organici persistenti ed emergenti e impatto ecologico nelle reti trofiche polari
02 - Non solo polo: composti organici negli speleotemi per ricostruire i paleofuochi dai tropici al Mediterraneo 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.PAL.16
03 - Biomarker lipidici in rocce e sedimenti lacustri antartici per lo studio delle comunità microbiche in ambienti estremi 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.BIO.ANT.17
04 - Studio di contaminanti emergenti in diverse matrici ambientali 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.METH.18
05 - Studio di scambio atmosfera-neve: l’Artico come caso studio 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.ATM.ART.19
06 - Mercurio ai Poli: la chimica e la biologia alla base dei processi di riduzione ossidazione e bioremediation 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.ECO.POL.20
07 - Sfruttare il potenziale dei dati in un ambiente di ricerca virtuale: integrare ERDDAP e machine learning per ottimizzare l'utilizzo dei dati provenienti dalla Climate Change Tower presenti sul portale dell’Italian Arctic Data Center
08 - Load e impatto ambientale di microplastiche, additivi plastici e altre componenti del microlitter nelle multisfere polari 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.VAR.POL.21
09 - Microplastiche, additivi plastici e altre componenti del microlitter: sorgenti, trasporto, flussi e impatti 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.METH.VAR.22
10 - Bioaccumulo di elementi in tracce e terre rare nelle penne di specie aviarie stanziali e di passo 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.ECO.INW.23
11 - Multiscale hyperspectral data for monitoring polar and Alpine cryosphere
12 - Fotodegradazione del bisfenolo A in acqua e ghiaccio: identificazione di prodotti utilizzando tre fotosensibilizzatori
13 - Livelli e trend temporali dei polibromodifenileteri (PBDE) nelle carote di sedimento campionate nel sistema marino Kongsfjorden-Krossfjorden (Isole Svalbard) 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.ECO.ART.24
14 - Dal locale al polare - Analisi di inquinanti normati e non 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.METH.POL.25
15 - Biophysical coupling structuring the larval and juvenile fish community of the Ross Sea continental shelf: a multidisciplinary approach - BIOCLEVER 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.BIO.ANT.26
16 - Environmental factors influencing deposition and preservation of laminated sediments in Edisto Inlet, western Ross Sea (Antarctica) 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.OCE.ANT.27
17 - Arctic ocean observations from CNR-ISP: overview of existing infrastructures and time series 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.OCE.ART.28
18 - Il Mare di Ross nell'Antropocene: analisi isotopiche su biominerali e particolato organico per la ricostruzione del ciclo dell'azoto e degli impatti sugli ecosistemi Antartici
19 - The EMSO-ERIC marine observing system in the southern Adriatic Sea: 13-years of uninterrupted oceanographic measurements with moorings BB and FF
20 - Improving the CNR-ISP Ocean Observing System in the Arctic Ocean: insights from the ITINERIS PNRR Project
21 - Multidisciplinary PRIN-PASS project integrates for the first-time high-resolution sequence stratigraphy with a quantitative assessment of modern sedimentary processes from the analysis of decadal time-series of EMSO shelf-slope observatory on the western margin of the Southern Adriatic
22 - Come il cambiamento climatico sta influenzando l’impronta antropica negli ecosistemi marini polari? 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.ECO.ART.29
23 - Organizzazione della conoscenza, terminologia multilingue, thesauri e metadati
24 - Studi in scala di laboratorio per valutare la persistenza e gli effetti ecotossicologici di contaminanti organici 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.VAR.POL.30
25 - Status and Development of the Italian Polar Repository
26 - Il Laboratorio Piramide sul Mt Everest (Nepal): 30 anni di ricerca sui cambiamenti climatici 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.VAR.MTG.31
27 - Dinamica della copertura nevosa e della vegetazione nei bacini lacustri della Brogger Peninsula (Svalbard)
28 - Infrastructure on Snow COver Reflectance and sEasonality (iSCORE)
29 - Area, volume and ELA changes of West Greenland local glaciers and ice caps over the last 35 years
30 - The Venetian Continuous Flow Analysis (CFA) system: Novel couplings with Cavity Ring-Down Spectrometry and Fast Liquid Chromatography Tandem Mass Spectrometry (FLC-MS/MS) for high-resolution analyses of water stable isotopes (δ18O, δ2H) and biomass burning tracers in polar and alpine ice cores 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.TECH.VAR.32
31 - Le regioni polari sono incontaminate? Alcuni casi di studi in Artico ed Antartide 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.ECO.POL.33
32 - Esplorare i livelli di mercurio in ultra-tracce: come migliorare la comprensione del comportamento biogeochimico del Hg in ambienti incontaminati attraverso l'analisi della concentrazione a ppt/sub-ppt mediante spettrometria di fluorescenza atomica a vapori freddi (CV-AFS) 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.VAR.POL.34
33 - Contaminanti persistenti ed emergenti in matrici polari: trasporto e trend temporali 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.VAR.POL.35
34 - Analisi di sostanze poli- e perfluoroalchiliche (PFAS) in matrici ambientali 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.METH.VAR.36
35 - L'analisi qualitativa per lo studio della contaminazione ambientale e dei metaboliti 10.53132/CNR-ISP.2024.POS.SCI.VAR.VAR.37
36 - Satellite observations of chlorophyll a variability around the Svalbard Archipelago in the last two decades

Analisi biologiche su effetti di microinquinanti organici negli ecosistemi (BioChem)

Analisi biologiche su ...

BioChem

Laboratorio di Biogeochimica Microbica (BiogeM)

Biogeochimica Microbica

BiogeM

Laboratorio di Biodiversità acustica ed ecologia marina (BioSoundEcology)

Biodiversità acustica ed ecologia marina

BioSoundEcology

Laboratorio di Ecologia e Biotecnologie Microbiche (EcoBiM)

Ecologia e Biotecnologie Microbiche

EcoBiM

Laboratorio di Geochimica Organica

Geochimica Organica

GeoChem

Laboratorio di Chimica dell’Idrosfera (HydroChem)

Chimica dell’Idrosfera

HydroChem

 Laboratorio di Microscopia Ambientale (MAMB)

Microscopia Ambientale

MAMB

Laboratorio per la determinazione analitica di microinquinanti organici normati ed emergenti (MicroChem)

Determinazione analitica di...

MicroChem

Laboratorio Preparativa e Microscopia (MiP)

Preparativa e Microscopia

MiP

Laboratorio Spettrometria di Massa (SpeM)

Spettrometria di Massa

SpeM

Strumentazione disponibile

Strumentazione disponibile

Strumentazione

Servizio conto terzi

ministero Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide

logo pnra trasparente piccolo logo  PRA

   CNR-ISP
   Consiglio Nazionale delle Ricerche
   Istituto di Scienze Polari
   c/o Campus Scientifico - Università Ca' Foscari Venezia - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)

   Salvo diversa indicazione, il contenuto di questo sito è concesso in licenza : Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0) Licenza Creative Commons

   Privacy policy e Cookie policy - Amministrazione trasparente CNR