Avviso di selezione n° ISP-003-2022-VE-Prot 0046315 - SCADENZA 15 Luglio 2022
Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto DTA.AD001.376 Funzionamento e supporto Base artica Italiana, da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari - Sede di Venezia.
Tipologia di Assegno (B): Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-001-2022-MI-Prot 0046510 - SCADENZA 12 Luglio 2022
Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto PNRA18_00222 Bio-Geo Albedo feedback ai margini della calotta polare antartica (CUP: B43C18000130001), da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari - Sede di Lavoro di Milano (Area della Ricerca 3, ARM3).
Tipologia di Assegno (B): Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Avviso di selezione n° ISP-003-2022-BO-Prot 0043602 - SCADENZA 7 Luglio 2022
Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto Joint Research Agreement Eni-CNR - Sottoprogetto di Ricerca 2 Source-to-sink: effetti dello scongelamento del permafrost sull'oceano artico, da svolgersi prevalentemente presso l’Istituto di Scienze Polari (ISP-CNR) Sede Secondaria di Bologna ed il Centro Aldo Pontremoli (ospitato nei locali di Nanotec-CNR, Lecce) - CUP B24I19000530003.
Tipologia di Assegno (B): Assegno Post Dottorale
SCARICA IL BANDO
Profilo: Collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello
Struttura di riferimento: ISTITUTO DI SCIENZE POLARI (CNR-ISP)
Sede di Lavoro: Bologna
Codice bando: 367.240 CTER ISP, Gazzetta Ufficiale n. 35 del 03/05/2022
Scadenza: 3 Giugno 2022 ore 18:00:00
N. posti: 1, Requisiti: ART. 2
Scarica il bando
È stato pubblicato sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca il bando 2022 del Programma Nazionale di Ricerca in Antartide, con 6,44 milioni di euro, per la presentazione dei progetti di ricerca rivolti ad approfondire le conoscenze in Antartide e, in particolare, a ottenere una migliore comprensione dei processi di interazione e connessione fra i diversi comparti del sistema Terra (criosfera, idrosfera, atmosfera, biosfera e litosfera).
Scadenza 4 maggio 2022
È stato pubblicato sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca il bando 2022 del Programma Nazionale di Ricerca in Antartide, con 6,44 milioni di euro, per la presentazione dei progetti di ricerca rivolti ad approfondire le conoscenze in Antartide e, in particolare, a ottenere una migliore comprensione dei processi di interazione e connessione fra i diversi comparti del sistema Terra (criosfera, idrosfera, atmosfera, biosfera e litosfera).
Scadenza 4 maggio 2022
Università Ca’ Foscari - Venezia
Emanato il bando di concorso per l'ammissione ai Corso di Dottorato 38° ciclo in Scienze Polari. Informazioni relative alle modalità di partecipazione al concorso: www.unive.it
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è 13 maggio 2022 ore 13.00 (ora italiana). Per informazioni sul bando inviare una mail a phd.application AT unive.it. Versione in Inglese scaricabile.
Il bando verrà pubblicizzato anche nel sito europeo Euraxess.
Avviso di selezione n° ISP-AR02-2022-VE - SCADENZA 20 APRILE 2022
Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto DTA.AD001.376 Funzionamento e supporto Base artica Italiana, da svolgersi presso il CNR-Istituto di Scienze Polari - Sede di Venezia.
Tipologia di Assegno (A): Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Graduatoria
Avviso di selezione n° ISP-AR01-2022-VE - SCADENZA 20 MARZO 2022
Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di comunicazione della scienza nell’ambito del Progetto Beyond EPICA Oldest Ice Core: 1,5 Myr of greenhouse gas – climate feedbacks GA no. 815384 (CUP: B94I19000550006).
Tipologia di Assegno (A): Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Graduatoria
Avviso di selezione n° ISP-AR02-2022-BO - SCADENZA 18 FEBBRAIO 2022
Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto JRA ENI-CNR - Sottoprogetto 2 Permafrost: Sourceto-sink: effetti della fusione del permafrost sull’oceano artico, da svolgersi prevalentemente presso il Centro Aldo Pontremoli (ospitato nei locali di Nanotec-CNR, Lecce)
Tipologia di Assegno (A): Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Graduatoria
Avviso di selezione n° ISP-001-2022-BO-Prot 0002078 - SCADENZA 18 FEBBRAIO 2022
Pubblica selezione per il conferimento di n.1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto PRIN-PASS 2017 -The Po-Adriatic Source-To-SinkSystem: From Modern Sedimentary Processes To Millennial-Scale Stratigraphic Architecture(CUP B34I17000090001)
Tipologia di Assegno (A): Assegno Professionalizzante
SCARICA IL BANDO
Graduatoria
Avviso Bando di concorso per l’ammissione al Dottorato di ricerca, 37° ciclo, a.a. 2021-22, Borse addizionali PON ai sensi del DM 1061 del 10 agosto 2021 dell'Università di Siena.
Scadenza entro le ore 10 del giorno 8 novembre 2021.
Il bando disciplina le procedure per il finanziamento, da parte del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), di proposte destinate al potenziamento e sostegno delle infrastrutture di ricerca in Artico, in linea con gli obiettivi scientifici per il Programma di ricerche in Artico e che dovranno essere a sostegno:
- di specifiche attività di misura e monitoraggio in campo, con particolare riferimento agli osservatori pluriennali;
- dello sviluppo o adattamento di sensori al contesto Artico (anche pilot studies e test);
- della implementazione di nuove strumentazioni presso le infrastrutture permanenti e sulle piattaforme mobili di ricerca nazionali in Artico. PROROGA Scadenza presentazione domande: ore 12:00 del giorno 30/09/2021
Ulteriori informazioni sul nuovo bando per le infrastrutture
Il bando disciplina le procedure per il finanziamento, da parte del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), di proposte destinate al potenziamento e sostegno delle infrastrutture di ricerca in Artico, in linea con gli obiettivi scientifici per il Programma di ricerche in Artico e che dovranno essere a sostegno:
- di specifiche attività di misura e monitoraggio in campo, con particolare riferimento agli osservatori pluriennali;
- dello sviluppo o adattamento di sensori al contesto Artico (anche pilot studies e test);
- della implementazione di nuove strumentazioni presso le infrastrutture permanenti e sulle piattaforme mobili di ricerca nazionali in Artico. PROROGA Scadenza presentazione domande: ore 12:00 del giorno 30/09/2021
Ulteriori informazioni sul nuovo bando per le infrastrutture
Ministero dell'Universita e Ricerca
Programma Ricerche Artico
Programma Nazionale di Ricerca in Antartide
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
L'Italia e l’Artico
L’Italia e l’Antartide
CNR-ISP
National Research Council
Institute of Polar Sciences
c/o Scientific Campus - Ca' Foscari University Venice - Via Torino, 155 - 30172 VENEZIA MESTRE (VE)
Phone: +39 041 2348547 - E-mail: protocollo.isp AT pec.cnr.it
Fax: +39 041 2348 549 - Codice Fiscale: 80054330586 - P.I.:02118311006
Unless otherwise indicated, the content of this site is licensed : Attribution Non Commercial Share Alike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0)
Privacy policy e Cookie policy - Transparent administration (CNR)